- allora
- al·ló·raavv., cong. FO1. avv., in quel momento, in quel tempo: allora gli inverni erano più freddi; allora nessuno ci pensò; in funz. agg.inv., di quel tempo: l'allora dirigente | preceduto da prep.: da allora, da allora in poi, da quel momento in avanti; per allora, per quel momento; fino ad allora, fino a quel momento; fin d'allora, fin da quel momento2a. cong., con valore conclusivo, dunque, in questo caso: allora accetto, allora non mi conviene; usato in correlazione con altre congiunzioni indica un rapporto temporale: quando ti sarai deciso, allora fammelo sapere, o una concessione: se non vuoi venire, allora resta qui; visto che lo vuoi, allora prendilo | in matematica e in logica, correlato a se forma il connettivo che introduce la conseguenza logica: se X allora YSinonimi: con ciò, perciò, per cui, pertanto, quindi.2b. cong., in forma interrogativa, per sollecitare una conclusione, per chiedere come fare o cosa accade: dunque, ebbene: allora?, allora, cosa facciamo?, e allora? | per cominciare o riprendere un discorso: allora, vediamo un po'; allora, stavi dicendo?Sinonimi: ebbene, 2ora | dunque.\VARIANTI: allor.DATA: 1219.ETIMO: lat. *ad ĭlla(m) hōra(m).POLIREMATICHE:allora allora: loc.avv. COallora come allora: loc.avv. COallor che: loc.cong. LEallor quando: loc.cong. LEdi allora: loc.agg.inv. CO
Dizionario Italiano.